Come si installa? La gamma di caldaie da 18 a 34 kW
04/02/2013
Stefano Troilo
Oggetto del servizio sono le soluzioni per il riscaldamento in ambito residenziale della gamma «eco-Blockplus» di Vaillant che
comprende caldaie a condensazione con diversi range di potenza: tra i
25 e i 34 kW per il riscaldamento e la produzione d’acqua calda
sanitaria, tra i 18 a 34 kW per il solo riscaldamento. Tra le
caratteristiche, l’assorbimento di 2 Watt in stand-by, il campo di
modulazione 1:8 che raggiunge i 3 kW di potenza minima, il rendimento
del 108%, la pompa modulante a basso consumo e il vaso espansione da 10
litri.
Tecniche d’installazione
La caldaia è fornita con un kit d’installazione che
comprende le connessioni idrauliche necessarie al collegamento, la dima
cartacea, i tasselli di fissaggio e i libretti d’installazione e d’uso.
Il flussometro interno e il regolatore di portata fornito con le
connessioni idrauliche assicurano la precisa regolazione della portata
dell’acqua sanitaria. Al termine dell’installazione appositi programmi
di test accessibili dall’elettronica della caldaia permettono di verificare la corretta messa in esercizio dei componenti dell’apparecchio. È
consigliato l’utilizzo di tubazioni di scarico dei fumi in
polipropilene. Inoltre si raccomanda di convogliare lo scarico
proveniente dal sifone della condensa e quello proveniente dalla valvola
di sicurezza in un opportuno raccogli-condensa collegato alla rete
fognaria (fornito come accessorio, in conformità alla norma Uni 11071 e
successive modifiche ). Qualora si dovesse prelevare l’aria comburente
direttamente dall’ambiente di installazione sarà necessario calibrare ad
hoc le prese d’aria. Per agevolare l’installazione è buona prassi collegare i raccordi idraulici partendo dal centro e spostandosi man mano verso l’esterno:
in questo modo non si avrà alcun impedimento nell’uso degli attrezzi da
lavoro. Per la versione in solo riscaldamento è disponibile un kit
idraulico accessorio per la compatibilità diretta con un bollitore
sanitario. I tubi già sagomati rendono ancora più rapida
l’installazione. La valvola deviatrice integrata non richiede
l’aggiuntiva installazione di una pompa di carico bollitore esterna
qualora il bollitore sia collegato direttamente alla caldaia.
Controllo della combustione autoregolante
I modelli della linea ecoBlock plus raggiungono l’obiettivo dell’autoregolazione del tasso di CO2
tramite il sensore denominato Elga: si tratta di un apposito chip
elettronico che verifica la corretta miscelazione tra gas e aria in modo
automatico e continuo.
Nessun commento:
Posta un commento